9 Dicembre 2021

Imposte e agevolazioni fiscali per l’acquisto della casa, online la Guida aggiornata dell’Agenzia Entrate




È disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate la Guida “l’acquisto della casa:le imposte e le agevolazioni fiscali”, aggiornata a novembre 2021. Con questa pubblicazione l’Agenzia fornisce un quadro riassuntivo del trattamento tributario previsto per l’acquisto di un’abitazione in generale e quello applicabile in presenza dei benefici “prima casa”. La guida è indirizzata agli acquirenti persone […]

Continue Reading

29 Novembre 2021

Un modulo per ogni intervento: Sconto in fattura e cessione credito, comunicazioni ad hoc




Superbonus, per la comunicazione della fruizione dello sconto in fattura o della cessione del credito serve un modulo diverso per ogni intervento che verrà realizzato. Le Entrate, richiamando il quadro normativo di riferimento e la circolare n. 30/E/2020 , hanno sottolineato che nel caso di più interventi agevolabili, il limite massimo di spesa ammesso dovrà essere conteggiato […]

Continue Reading

29 Novembre 2021

Aiuti Covid, in arrivo l’autodichiarazione sul rispetto dei limiti per gli aiuti di Stato




Prende forma il decreto del Mef che definisce le modalità di monitoraggio e controllo degli aiuti di Stato riconosciuti ai sensi delle Sezioni 3.1 «Aiuti di importo limitato» e 3.12 «Aiuti sotto forma di sostegno a costi fissi non coperti» della Comunicazione della Commissione europea del 19 marzo 2020 C(2020) 1863 final, in attuazione di […]

Continue Reading

22 Novembre 2021

Superbonus, distinti modelli per la cessione del credito in caso di interventi antisismici e di efficientamento energetico




Nel caso in cui sul medesimo edificio o sulla medesima unità immobiliare funzionalmente autonoma e con accesso indipendente vengano realizzati interventi quali la posa in opera del cappotto termico sull’involucro dell’edificio ed interventi di riduzione del rischio sismico (interventi trainanti), nonché la sostituzione degli infissi e l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua […]

Continue Reading

22 Novembre 2021

Contratto collettivo pubblici esercizi ristorazione e turismo: da novembre 2021 cambia la maturazione del Tfr




Il contratto collettivo nazionale per i dipendenti da aziende dei settori pubblici esercizi, ristorazione collettiva e commerciale e turismo, ha previsto che gli importi degli scatti di anzianità non concorreranno alla determinazione della quota annua della retribuzione utile al calcolo di tale istituto. Ciò implica, si ritiene, rispetto al periodo dal 1° gennaio 2018 al […]

Continue Reading

22 Novembre 2021

Bonus per la parità di genere certificata




Estensione alle aziende con più di 50 addetti, invece che gli attuali oltre 100, dell’obbligo di redigere il rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile; certificazione della parità di genere con correlata possibilità di avere uno sgravio contributivo. Per effetto della pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale di ieri, entrerà in vigore il 3 dicembre la legge 162/2021 , […]

Continue Reading

22 Novembre 2021

Al via l’indennizzo delle malattie da quarantena verificatesi quest’anno




Le pratiche di malattia per quarantena da Covid-19 che l’Inps non ha indennizzato nel corso del 2021 in ragione dell’assenza dei rispettivi fondi, verranno riesaminate in base all’ordine cronologico degli eventi, per gestire gli eventi di malattia a pagamento diretto ricadenti nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021. I certificati di malattia in […]

Continue Reading

22 Novembre 2021

Via libera dall’Inps alle domande per la Cassa del Dl fisco-lavoro




Via libera alla trasmissione delle domande relative ai trattamenti di integrazione salariale introdotti dal decreto fisco-lavoro . Il nuovo periodo di trattamenti, che copre l’arco temporale dal 1° ottobre al 31 dicembre 2021, tutela i lavoratori che risultano in forza alle aziende richiedenti al 22 ottobre. Riguardo alla Cigo emergenziale – che per il settore […]

Continue Reading

17 Novembre 2021

Partite Iva, corsa ai 4,4 miliardi di aiuti a fondo perduto




Le partite Iva interessate potranno così accedere al nuovo aiuto, cosiddetto “perequativo” questa volta calcolato sui bilanci e i dati delle dichiarazioni dei redditi e non più solo sul calo del fatturato. E si tratterà di una vera e propria corsa: dal momento in cui l’agenzia delle Entrate aprirà la nuova piattaforma per chiedere l’aiuto, […]

Continue Reading

17 Novembre 2021

Esonero al 100% per chi assume da aziende in crisi




Beneficiari dell’agevolazione sono i datori di lavoro privati che assumono a tempo indeterminato ex dipendenti di imprese che si sono rivolte alla struttura di crisi interministeriale Sviluppo economico-Economia recentemente disciplinata dal decreto ministeriale del 9 marzo 2021. Lo sconto è lo stesso previsto dall’ultima legge di Bilancio per le assunzioni di giovani under 36 effettuate […]

Continue Reading