13 Gennaio 2025

La nuova rateizzazione




L’art. 13 del Decreto Legislativo n. 110/2024 ha modificato l’art.19 del D.P.R. n. 602/1973, introducendo significative novità in materia di dilazione di pagamento di cartelle e avvisi. Le nuove disposizioni si applicano alle richieste di rateizzazione presentate a partire dal 1° gennaio 2025. Vediamole nel dettaglio. Istanze per somme di importo fino a 120 mila […]

Continue Reading

13 Gennaio 2025

Registro delle imprese: pratiche societarie bloccate se non c’è la PEC dell’amministratore




Il Registro delle imprese di Milano sta bloccando pratiche societarie che includano la nomina di amministratori o liquidatori privi di indirizzo PEC. Questo blocco, destinato ad avere effetti anche sul resto del territorio nazionale, si applica alle richieste presentate dal 1° gennaio 2025 in poi. La norma interessa inevitabilmente anche le cariche elette nel 2024, […]

Continue Reading

13 Gennaio 2025

Bonus edilizi: la mappa delle detrazioni per il 2025




Bonus casa la mappa delle detrazioni per il 2025 Di seguito si propone, in forma sintetica, il quadro delle agevolazioni applicabili per il 2025: Agevolazione Misura della detrazione Tetto di spesa Note Bonus ristrutturazione (art. 16-bis TUIR e art. 16, D.L. n. 63/2013) Abitazione principale: 50% Altro immobile: 36% € 96.000 Stop alle caldaie uniche […]

Continue Reading

10 Gennaio 2025

Circolare di inizio Gennaio 2025




SOMMARIO IN BREVE La Legge di Bilancio 2025 La compensazione del credito IVA dal 1° gennaio 2025 La detrazione IVA per le fatture a cavallo d’anno Milleproroghe 2025 pubblicato in G.U.: le principali novità Verifica delle condizioni per adottare (o mantenere) il regime forfetario nel 2025 Fatturazione elettronica obbligatoria prorogata fino al 31 dicembre 2027 […]

Continue Reading

16 Dicembre 2024

ACCONTO IVA 2024: METODI DI CALCOLO, SCADENZE E ADEMPIMENTI PENALI




Acconto IVA 2024 e sanatoria penale: adempimenti e strategie per evitare rischi fiscali L’ultimo acconto dell’anno 2024 è rappresentato dall’IVA. Ma un altro aspetto, anche se non strettamente attinente agli acconti è la“sanatoria” penale per l’IVA non versata nell’anno precedente per importo superiore a 250.000 euro. Infatti, l’articolo 10-ter del D.Lgs. 74/2000 prevede una reclusione […]

Continue Reading

16 Dicembre 2024

START-UP E PMI INNOVATIVE: PUBBLICATA LA LEGGE CHE PREVEDE AGEVOLAZIONI FISCALI E INCENTIVI AGLI INVESTIMENTI




Premessa È stata pubblicata in Gazzetta ufficiale la Legge 28 ottobre 2024, n. 162, che apporta delle novità al quadro delle agevolazioni fiscali e degli incentivi agli investimenti previsti a favore delle start-up e delle PMI innovative. Nel dettaglio, la nuova Legge interviene sulla normativa previgente e, dopo aver specificato l’ambito applicativo delle nuove norme (art. 1), detta […]

Continue Reading

16 Dicembre 2024

FORFETARI: LA SOLUZIONE DEFINITIVA SULL’APPLICAZIONE DELL’ALIQUOTA AGEVOLATA AL 5%




Premessa L’art. 1, comma 65, della Legge n. 190/2014 stabilisce che, per incentivare l’avvio di nuove attività, l’aliquota dell’imposta sostitutiva per i contribuenti che adottano il regime forfetario è ridotta al 5% per il primo anno di attività e per i quattro successivi. Tale beneficio è subordinato al rispetto di specifiche condizioni, tra le quali […]

Continue Reading

16 Dicembre 2024

IL PATTO DI FAMIGLIA: LA SOLUZIONE ALLA SUCCESSIONE NEL BUSINESS DI FAMIGLIA




Il patto di famiglia Il patto di famiglia Norma Il patto di famiglia è stato introdotto nell’ordinamento con la Legge 14 febbraio 2006, n. 55 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 50 del 1° marzo 2006. Sono stati inseriti sette nuovi articoli nel Codice civile (da 768-bis a 768-octies). Forma giuridica È un contratto che va […]

Continue Reading

16 Dicembre 2024

InvestEU: FINANZIAMENTO A TASSO AGEVOLATO in sostegno a investimenti in innovazione, digitalizzazione e sostenibilità delle imprese




Introduzione Il programma InvestEU è composto da tre pilastri: il Fondo (InvestEU Fund) offre una garanzia di bilancio dell’Unione – pari a circa 26,2 miliardi di euro – a copertura delle risorse erogate dai partner finanziari. Il Fondo sostiene progetti ad alto valore aggiunto e coerenti con gli obiettivi delle politiche dell’UE, ma che per il profilo di rischio avrebbero […]

Continue Reading

16 Dicembre 2024

Omaggi 2024: profili fiscali e amministrativi




Risvolti operativi, amministrativi e fiscali per i lavoratori autonomi, gli esercenti attività d’impresa e gli omaggi all’estero   Omaggi fatti da lavoratori autonomi Trattamento IVA Nel caso in cui un esercente arti e professioni (e più in generale lavoratori autonomi con partita IVA) ponga in essere una cessione di beni a titolo gratuito, l’operazione non […]

Continue Reading