16 Dicembre 2024

APPROVATA LA RIFORMA IRPEF-IRES




Approvato il Decreto legislativo di Riforma dell’IRPEF e IRES, attuativo della Legge delega n. 111/2023. Deliberato in via preliminare dal Consiglio dei ministri nella seduta del 30 aprile 2024, il testo definitivo è stato approvato con CdM del 3 dicembre 2024 . Il provvedimento interviene sulla determinazione del reddito, sia delle persone fisiche che di […]

Continue Reading

16 Dicembre 2024

NUOVO REGIME IVA PER LE ASSOCIAZIONI A DECORRERE DAL 1° GENNAIO 2025




Principali cambiamenti dal 1° gennaio 2025 1) Cessazione del regime di “decommercializzazione”: le operazioni verso soci e tesserati, attualmente escluse dall’IVA, diventeranno soggette al tributo; tali operazioni includono cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate da associazioni in conformità alle loro finalità istituzionali. 2) Applicazione del regime di esenzione IVA: la maggior parte delle […]

Continue Reading

6 Giugno 2024

I DEBITI CON LE ENTRATE FANNO SALTARE IL CONCORDATO PREVENTIVO BIENNALE




Si salva solo chi paga entro termine per accettare la proposta (15 ottobre 2024) Contribuenti morosi, concordato preventivo biennale a rischio. Non potranno infatti accedere al nuovo istituto previsto dal dlgs n. 13/2024 i contribuenti che, con riferimento al periodo d’imposta precedente a quello della proposta concordataria, il 2023 per il primo anno di applicazione, hanno […]

Continue Reading

6 Giugno 2024

CRISI D’IMPRESA, TRANSAZIONE FISCALE PROMOSSA




Anche quando l’unico creditore è l’Agenzia (oppure l’Inps). Il Tribunale di Ancona dice sì allo strumento di risoluzione, se più conveniente dell’alternativa liquidatoria. Si all’omologazione forzosa degli accordi di ristrutturazione dei debiti (Ard), ai sensi dell’art. 57 del dlgs 14/2019 (Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza, Ccii), anche quando l’unico creditore è rappresentato dal fisco (e/o dall’Inps) perché non è […]

Continue Reading

31 Maggio 2024

IL CONFERIMENTO A REALIZZO CONTROLLATO DI PIENA E NUDA PROPRIETÀ




Con la recente Risposta ad interpello n. 116 del 24 maggio 2024, avente ad oggetto un caso di conferimento di partecipazioni detenute in nuda e piena proprietà in una newco holding unipersonale, l’Agenzia delle Entrate ha riconosciuto l’applicabilità del regime di realizzo controllato, ai sensi dell’art. 177, comma 2 bis, del TUIR. Il caso oggetto […]

Continue Reading

24 Maggio 2024

RATEIZZAZIONE DELLE CARTELLE: PUBBLICATA UNA NUOVA GUIDA SUL SITO ADER




Sono on-line nella nuova Guida sulle Rateizzazioni delle cartelle di pagamento, le informazioni su come: chiedere e ottenere la rateizzazione delle cartelle di pagamento o la proroga di una dilazione in corso; conoscere gli effetti della rateizzazione; sapere come pagare le rate. L’Agenzia informa che ha l’obiettivo di agevolare i contribuenti negli adempimenti fiscali grazie […]

Continue Reading

24 Maggio 2024

BONUS EDILIZI: STRETTA SULLE COMPENSAZIONI DEI CREDITI SOLO PER LE BANCHE




La Camera, nella seduta del 22 maggio 2024, con 178 voti favorevoli e 102 contrari, ha approvato la fiducia posta dal Governo sul disegno di legge di conversione in legge, con modificazioni, del D.L. 29 marzo 2024, n 39 . L’articolo 1, modificato al Senato, restringe l’ambito di applicazione dell’esenzione dal generale divieto di esercizio […]

Continue Reading

24 Maggio 2024

DECRETO COESIONE: CREDITO D’IMPOSTA PER LE ZLS




Il D.L. n. 60/2024, c.d. Decreto “Coesione”, estende anche alle imprese che operano o si insediano nelle zone logistiche semplificate (ZLS), limitatamente ad alcuni ambiti territoriali ammissibili agli aiuti a finalità regionale, le agevolazioni fiscali per l’acquisto di beni strumentali previste finora, almeno sulla carta, solo per le imprese operanti nella ZES unica, istituita dal […]

Continue Reading

16 Maggio 2024

ADESIONE AI PVC TRA VECCHIE E NUOVE REGOLE




La riforma fiscale, con l’art. 1 del D.Lgs. 12 febbraio 2024, n. 13, ha riproposto la c.d. adesione ai PVC. L’intervento è stato effettuato inserendo nel D.Lgs. 19 giugno 1997, n. 218, l’art. 5-quater. La nuova chance di adesione ai processi verbali di constatazione riguarda i verbali emessi (sottoscritti) dalle Entrate o dalla Guardia di finanza a […]

Continue Reading

14 Maggio 2024

ARTIGIANI E COMMERCIANTI: IN SCADENZA IL 16 MAGGIO LA PRIMA RATA CONTRIBUTIVA PER IL 2024




Premessa Con la Circolare n. 33 del 7 febbraio 2024, l’INPS ha comunicato l’ammontare delle aliquote contributive, nonché gli importi dei contributi fissi da pagare trimestralmente, per l’anno 2024, da parte degli artigiani ed esercenti attività commerciali iscritti alle gestioni autonome dell’INPS. Nel documento di prassi citato, l’Istituto Previdenziale ha ricordato che l’aliquota contributiva massima […]

Continue Reading